Nel weekend a Cardano al Campo (VA) si corre il 3º dei 5 round previsti per gli Internazionali d’Italia Supercross 2022, che avranno il proprio epilogo in occasione di EICMA il prossimo novembre.
La serie, che con i propri successi di pubblico e spettacolo sta illuminando le calde notti italiane, ritorna dopo 31 anni sul Circuito “Motocross Malpensa”, dove per l’occasione tutta la parte bassa e stata totalmente ridisegnata e trasformata in un percorso di Supercross.
Di seguito la faccenda di Classifica nelle Svariate classi dopo 2 prove.
Supercross 450 – In campionato Filippo Zonta (Gas-Gas-Bisso Galeto) guida la provvisoria a punteggio pieno con 40 punti, seguito da Angelo Pellegrini (Honda-DMX Motosport) con 34, e Thomas Berto (Honda-52 Racing Team), 3º con 22 punti.
Lites 250 – Dopo 2 Round il gradino più alto del podio di questa classe e occupato ex aequo da Paolo Lugana (KTM-Maggiora Park) e Lorenzo Camporese (Kawasaki-Gaerne), tutti e due a 36 punti ma con la tabella rossa posta sulla moto del lombardo in virtù del miglior piazzamento a Carpi. Sul gradino più basso troviamo Davide Zampimo (Gas-Gas) con 24 punti.
SX Junior 125 – Grande bilanciamento e classifica “corta” pure in questa classe, con Federico Biserni (Gas-Gas-Castellari) in prima posizione a quota 34 punti, seguito a sole 2 lunghezze di distanza da Andrea Brilli (Yamaha-Team Insubria) e dal vincitore di Padova, Giovanni Meneghello (Gas-Gas-Team Castellari), che dopo l’errore di Carpi si trova ora leggermente distanziato sul gradino più basso del Podio con 28 punti.
SX Junior 85 – Con Michael Tocchio (Gas-Gas) che dopo l’ottima performance di Carpi conduce la provvisoria con 32 punti, seguito a distanza da Simone Beccari (Husqvarna-Gaerne) con 25 punti, a sua volta attaccato da Giacomo Argentero (Gas-Gas) che con 24 punti si trova in terza posizione ad una sola lunghezza di ritardo.