Formula 1

Lewis Hamilton e la sua prima volta con la Ferrari SF-25

Un momento storico per Hamilton e la Ferrari

Lewis Hamilton ha finalmente mosso i primi passi con la sua nuova monoposto, la Ferrari SF-25. Dopo l’emozione del lancio ufficiale, il sette volte campione del mondo è sceso in pista a Fiorano nel pomeriggio, ereditando il volante da Charles Leclerc. Un evento attesissimo dai tifosi, che hanno accolto con entusiasmo l’esordio dell’inglese sulla Rossa.

Primi chilometri e fase di adattamento

Dopo aver assistito ai lavori dai box in mattinata, Hamilton è entrato in azione attorno alle 13:45. I primi giri sono stati dedicati alla verifica dei sistemi, un passaggio fondamentale per adattare la vettura alle sue esigenze, dopo la sostituzione del sedile e dei pedali.

Test di partenza e prime impressioni

Hamilton ha sfruttato il filming day per accumulare chilometri preziosi e affinare la sua confidenza con la SF-25. Dopo un primo stint di sette giri, ha eseguito una prova di partenza dal tornantino dopo il ponte, replicando quanto fatto in mattinata da Leclerc. L’obiettivo era familiarizzare con la risposta della Power Unit e le procedure di gara.

Programma della giornata e prossimi passi

Nel corso del pomeriggio, Hamilton ha completato circa 30 giri, eseguendo prove di pit stop accanto al garage e testando diverse procedure. La sessione rientrava nel limite dei 200 km previsti dal regolamento, un’opportunità fondamentale per raccogliere dati in vista dei test pre-stagionali e delle prime gare del campionato 2025.

video

ALLOGGI VICINO FIORANO

Esplora le migliori strutture ricettive a Fiorano, tra Hotel, B&B e Appartamenti, selezionate sulla base di migliaia di recensioni verificate.


Altre di Formula 1

#F1 #Ferrari #Hamilton #SF25 #Leclerc #Formula1 #ScuderiaFerrari #Motorsport #FerrariSF25 #FilmingDay
Ferrari SF-25, Lewis Hamilton Ferrari, F1 2025, Fiorano, test Ferrari, Leclerc SF-25
Lewis Hamilton primi giri Ferrari SF-25, Hamilton Ferrari test Fiorano, debutto Hamilton Ferrari SF-25