MotoGP

Marc Márquez domina i test MotoGP a Buriram

Marc Márquez domina

Marc Márquez domina i test MotoGP a Buriram
I test pre-stagionali della MotoGP a Buriram hanno confermato il grande stato di forma di Marc Márquez, che ha impressionato tutti con prestazioni straordinarie in sella alla Ducati GP25. Il pilota spagnolo ha registrato il miglior tempo già nel Day 1, fermando il cronometro a 1:29.184, per poi migliorarsi ulteriormente nel Day 2, dove ha segnato un incredibile 1:28.855, avvicinandosi al record della pista detenuto da Francesco Bagnaia.

Ma oltre alla velocità pura, Márquez ha mostrato una costanza incredibile anche nelle simulazioni di gara, mantenendo un ritmo medio di 1:30.361 su 23 giri, superiore persino a quello del vincitore del GP di Thailandia dello scorso anno.

Il dominio Ducati e le decisioni tecniche

Le prestazioni di Marc Márquez, insieme a quelle del fratello Álex Márquez e di Franco Morbidelli, hanno evidenziato la supremazia Ducati nei test. Tuttavia, tra i primi sei classificati troviamo ben quattro marchi diversi, segnale di una competizione serrata.

Sul fronte tecnico, Ducati ha preso una decisione strategica fondamentale: utilizzare il motore del 2024 per la stagione 2025. Questa scelta è stata dettata dalle limitazioni regolamentari, che impediscono ulteriori sviluppi sui motori fino al 2026. Pertanto, le novità della Desmosedici GP25 si concentreranno su aerodinamica ed elettronica.

Prestazioni sorprendenti e qualche delusione

Oltre alla strepitosa forma di Marc Márquez, anche Álex Márquez ha dimostrato di poter lottare al vertice. Il fratello minore del fenomeno di Cervera ha chiuso al secondo posto, confermando la sua crescita dopo aver guidato le sessioni anche a Barcellona e Sepang.

Tra le sorprese, troviamo Luca Marini su Honda, che ha chiuso il Day 1 al sesto posto, segnale di un miglioramento della RC213V. Al contrario, le Yamaha non hanno brillato: Jack Miller ha chiuso decimo, mentre Álex Rins e Fabio Quartararo si sono piazzati solo dodicesimo e tredicesimo.

Da segnalare anche le cadute dei rookie Fermín Aldeguer e Ai Ogura, che hanno comunque chiuso rispettivamente quattordicesimo e quindicesimo.

Prospettive per la stagione 2025

Dopo questi test, Marc Márquez si conferma come uno dei grandi favoriti per il titolo MotoGP 2025. La combinazione tra il suo talento, la velocità della Ducati e le scelte strategiche della casa di Borgo Panigale lo rendono il pilota da battere.

Ma la concorrenza è pronta a dare battaglia. Álex Márquez, Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo non staranno certo a guardare, e con il miglioramento di Honda e KTM, la stagione si preannuncia altamente competitiva.

I test di Buriram hanno lasciato indicazioni chiare: la MotoGP 2025 sarà ricca di emozioni e colpi di scena. Non resta che aspettare il primo Gran Premio per vedere come si tradurranno in pista queste prestazioni straordinarie! 🚀🏁

La classifica dei test di Buriram

Ecco i tempi dei migliori dieci piloti nel Day 1:

Marc Márquez (Ducati) – 1:29.184
Álex Márquez (Ducati) – 1:29.649 (+0.465)
Franco Morbidelli (Ducati) – 1:29.683 (+0.499)
Marco Bezzecchi (Aprilia) – 1:29.794 (+0.610)
Pedro Acosta (KTM) – 1:29.904 (+0.720)
Luca Marini (Honda) – 1:29.928 (+0.744)
Johann Zarco (Honda) – 1:29.961 (+0.777)
Francesco Bagnaia (Ducati) – 1:30.028 (+0.844)
Brad Binder (KTM) – 1:30.041 (+0.857)
Jack Miller (Yamaha) – 1:30.047 (+0.863)
Nel Day 2, Marc Márquez ha ulteriormente abbassato il suo tempo, chiudendo con un impressionante 1:28.855.

Marc Márquez domina i test MotoGP a Buriram

video

ALLOGGI VICINO BURIRAM THAILAND

Esplora le migliori strutture ricettive a Buriram Thailand, tra Hotel, B&B e Appartamenti, selezionate sulla base di migliaia di recensioni verificate.


Altre di MotoGp