Notizie

Guida senza patente, libretto e assicurazione: quali sono le conseguenze?

#moto

Guidare una moto senza documenti può portare a multe e sanzioni, oltre al blocco del veicolo. Secondo l’articolo 180 del Codice della Strada, è obbligatorio avere con sé la patente di guida, il libretto di circolazione e il certificato dell’assicurazione. La patente è il documento che permette di guidare legalmente la moto, mentre il libretto di circolazione attesta l’idoneità alla circolazione del veicolo su strada pubblica. Il certificato di assicurazione riporta i dettagli dell’assicurazione del veicolo e può essere in formato cartaceo o digitale. Se vengono dimenticati i documenti a casa, si rischia una sanzione amministrativa che varia dai 25 ai 99 euro. Se non si presentano i documenti mancanti, si può ricevere un’ulteriore sanzione da 419 a 1.682 euro. In caso di incidente senza documenti, si possono raccogliere i dati verificabili o chiamare le forze dell’ordine per intervenire. Se i documenti non esistono, si rischia una multa da 2.257 a 9.032 euro e il fermo amministrativo del veicolo.


Guida senza patente, libretto e assicurazione. Cosa si rischia

TSIS

RT