Trial

Successo per i Talenti Azzurri FMI nell’Europeo Trial 2024

Il weekend del 25-26 maggio ha segnato l’inizio della stagione 2024 dell’Europeo Trial a Piazzatorre, in Alta Val Brembana. L’evento ha visto la partecipazione di giovani trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI, supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack. Questi giovani atleti, nella fascia d’età compresa tra i 12 e i 16 anni, hanno affrontato un percorso di gara molto selettivo, contribuendo a consolidare il loro bagaglio di esperienze nel mondo del trial.

Tra i risultati raggiunti, va segnalato il successo di Fabio Mazzola nella Youth Championship, attuale capo-classifica del Campionato Italiano Trial TR3 125. Lapo Farolfi ha invece conquistato il sesto e quinto posto nei due giorni di gara. Nella Youth International, i giovani trialisti del gruppo Pata Talenti Azzurri FMI hanno dato prova delle loro capacità. Daniel Cerutti ha ottenuto un ottimo terzo posto, mentre Edio Poncia si è classificato quarto in entrambe le giornate.

La competizione è stata un’importante occasione di crescita e formazione per i giovani piloti, permettendo loro di confrontarsi con avversari più esperti e di acquisire preziose competenze. Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI, ha sottolineato l’impegno e la determinazione dimostrati dagli atleti, elogiando la performance generale del gruppo. L’esperienza a Piazzatorre è stata sicuramente positiva e ha preparato i giovani trialisti per i prossimi appuntamenti in calendario.

Il prossimo evento dell’Europeo Trial 2024 si terrà ad Isola 2000 in Francia nel fine settimana del 27-28 luglio. Sarà un’altra occasione per i talenti emergenti del trial di mettersi alla prova e dimostrare le proprie abilità. Con determinazione e passione, i giovani piloti italiani continueranno a crescere e a rappresentare il mondo del trial con orgoglio e determinazione.

Daniel Cerutti
Fabio Mazzola
Edio Poncia


Super offerte di questa settimana

TSFE #Trial